Formazione per Datore di lavoro-RSPP, dal 26 luglio si cambia
( sintesi da Ambiente & Sicurezza sul Lavoro www.amblav.it , del 16/07/2012)
Per datori di lavoro con compiti di RSPP, la formazione da seguire è quella dell'Accordo del 21/12/2011. Il 26 luglio terminerà il periodo transitorio previsto dall’Accordo della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, n. 223 relativo ai corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi.I datori di lavoro con compiti di R.S.P.P. che entro la data dell’11 luglio 2012 abbiano frequentato corsi di formazione con contenuti conformi all'articolo 3 del DM 16/01/1997, già approvati sia formalmente che documentalmente alla data di entrata in vigore dell’Accordo della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, n. 223, potranno beneficiare dell'esenzione dall'obbligo di frequentare i corsi di formazione di cui al punto 5 del menzionato Accordo Stato/Regioni.L’Accordo in materia di formazione per datori di lavoro che svolgano compiti di RSPP è entrato in vigore il 26 gennaio 2012 ed entrerà in vigore al termine dei sei mesi di regime transitorio previsto dall’Accordo. Sulla stessa Gazzetta ufficiale dell’11 gennaio è stato pubblicato anche il secondo Accordo del 21 dicembre n. 221, in materia di formazione dei lavoratori, dirigenti e preposti ai sensi dell'articolo 37, comma 2, dlgs.81/2008.
Copyright © Servizi & Sistemi S.r.L.
Codice Fiscale, Registro Imprese di BS e Partita I.V.A. 03533890178 - R.E.A. 415132 - Capitale Sociale 50.000 € I.V. - Legal&Privacy - Cookie Policy - P.E.C. serviziesistemi@legalmail.it
Societá soggetta alla direzione e coordinamento di SICURA S.p.A.