Sono stati definiti i contenuti e la durata della formazione specifica del direttore responsabile delle attività estrattive.
Con D.g.r. 30 novembre 2015 - n. X/4432, pubblicata su BURL del 3 dicembre 2015, sono stati stabiliti i contenuti e la durata dei corsi di formazione specifica del direttore responsabile nelle attività estrattive di cui all’articolo 27, comma 3, del decreto Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128 "Norme di polizia delle miniere e delle cave".
L’art. 20 del d.lgs. 624/96 dispone che può essere nominato Direttore responsabile nelle attività estrattive e per luoghi di lavoro che impiegano meno di 15 addetti, chi sia in possesso di diploma in discipline tecniche industriali, purché in possesso di adeguata formazione acquisita a seguito di frequenza e superamento di apposito corso di formazione.
I contenuti e la durata del corso di formazione dovevano essere stabiliti con un decreto del Ministro dell’industria e del Ministro del lavoro, che non è stato mai emanato.
La legge regionale n. 7 del 5 febbraio 2010 ha disposto che sia la Giunta regionale a definire i contenuti e la durata dei corsi di cui all'articolo 27, comma 3, del d.p.r. n. 128/59.
Al fine di attuare, quanto disposto dalla sopra citata legge regionale n. 7/2010, con la delibera in oggetto si definiscono infine i contenuti e la durata dei corsi di formazione specifici rivolti a chi disponga di diploma in discipline tecniche industriali e intende assumere l’incarico della direzione dei lavori nelle attività estrattive.
Per informazione sentire la Direzione Istruzione e Formazione di Regionale Lombardia.
Copyright © Servizi & Sistemi S.r.L.
Codice Fiscale, Registro Imprese di BS e Partita I.V.A. 03533890178 - R.E.A. 415132 - Capitale Sociale 50.000 € I.V. - Legal&Privacy - Cookie Policy - P.E.C. serviziesistemi@legalmail.it
Societá soggetta alla direzione e coordinamento di SICURA S.p.A.