Privacy. Rinnovate le autorizzazioni generali per i dati sensibili e giudiziari

30/12/2016
Rinnovate le autorizzazioni generali per i dati sensibili e giudiziariSaranno efficaci dal 1 gennaio 2017 al  24 maggio 2018
 Il Garante per la privacy  ha rinnovato le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili e giudiziari che saranno efficaci dal 1° gennaio 2017 fino al 24 maggio 2018 data di applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dati.
I provvedimenti riguardano i rapporti di lavoro, i dati sulla salute e la vita sessuale, le associazioni e le fondazioni, i liberi professionisti, le attività creditizie, assicurative, il settore turistico, l'elaborazione dei dati effettuata per conto terzi, gli investigatori privati e il trattamento dei dati di carattere giudiziario.
In linea generale  le nuove autorizzazioni rispecchiano quelle in scadenza e apportano le necessarie integrazioni derivanti da modifiche normative intervenute nei settori considerati.
Il Garante ha rinnovato, inoltre, l'autorizzazione generale al trattamento di dati genetici e quella relativa al trattamento dei dati personali effettuato per scopi di ricerca scientifica, anch'esse efficaci fino al 24 maggio 2018.

  • Autorizzazione generale n. 1/2016 al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro
  • Autorizzazione generale n. 2/2016 al trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale
  • Autorizzazione generale n. 3/2016 al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni
  • Autorizzazione generale n. 4/2016 al trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti
  • Autorizzazione generale n. 5/2016 al trattamento dei dati sensibili da parte di diverse categorie di titolari
  • Autorizzazione generale n. 6/2016 al trattamento dei dati sensibili da parte degli investigatori privati
  • Autorizzazione generale n. 7/2016 al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici
  • Autorizzazione generale n. 8/2016 al trattamento dei dati genetici
  • Autorizzazione generale n. 9/2016 al trattamento dei dati personali effettuato per scopi di ricerca scientifica