Amianto: trasmissione dati tramite applicativo Ge.M.A.

04/02/2021

Amianto: trasmissione dati tramite applicativo Ge.M.A.

Si ricorda che Regione Lombardia, secondo quanto previsto dal Decreto n. 1785 del 4 marzo 2014, ha disposto la trasmissione esclusivamente con modalità informatica:

• per le notifiche ex art. 250 D.lgs. 81/2008 e per i piani di lavoro ex art. 256 D.lgs. 81/2008 dell’impresa esercente attività di smaltimento o di bonifica dell’amianto, a partire dal 1° aprile 2014;

• per la relazione annuale ex art. 9 L. 257/1992, relativa alle attività realizzate dalle imprese che utilizzano, direttamente o indirettamente, amianto nei processi produttivi, o che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell’amianto, a partire dal 1° gennaio 2015.

La relazione annuale, che deve essere trasmessa entro il 28 febbraio di ogni anno, dovrà essere compilata, utilizzando l’applicativo Ge.M.A. (Gestione Manufatti in Amianto), disponibile sul sito al seguente link: http://www.previmpresa.servizirl.it/gema/guest/Home.do . Al medesimo sito è disponibile anche il manuale operativo.

Per accedere a Ge.M.A. gli utenti delle imprese devono essere dotati di Carta Regionale/Nazionale dei Servizi (CRS/CNS Cittadino) con relativo PIN, rilasciato dalla ATS di competenza e di lettore CRS/CNS.

L’inosservanza dell’obbligo di invio della relazione annuale amianto nei termini indicati è punita con la sanzione amministrativa da 2.582,29 a 5.164,57 euro (art. 15, comma 4, Legge n. 257/1992).