Emissioni in atmosfera: relazione valutazione sostituzione di sostanze pericolose in uso - Scadenza 28 agosto 2021

15/07/2021

Emissioni in atmosfera: relazione per la valutazione della sostituzione di sostanze pericolose in uso (art. 271, comma 7-bis D.lgs. 152/2006) – Promemoria scadenza del 28 agosto 2021

L’obbligo comporta la verifica del contenuto delle sostanze / miscele e valutazioni sulla loro eventuale necessità di sostituzione il tutto da effettuarsi ENTRO 28/08/2021 per:

 

tutti gestori di stabilimenti ed installazioni, dotati di autorizzazione alle emissioni in atmosfera, in regime:

  • AIA;
  • AUA;
  • RIA (saldature, trattamenti termici, falegnamerie, verniciature, lavorazioni meccaniche, carrozzerie, ecc.);

 

che utilizzano, nel ciclo produttivo dal quale originano le emissioni in atmosfera, sostanze/miscele:

  • classificate come cancerogene o tossiche per la riproduzione o mutagene (H340, H350, H360);
  • sostanze Persistenti, Bioaccumulabili e Tossiche (PBT) o molto Persistenti, molto Bioaccumulabili (vPvB);
  • contenenti sostanze (“SVHC”) (Piombo, Fenoli, Pirene, Benzene in alcune forme, Cadmio in alcune forme, Furani, Acido acetico, Formaldeide, Arsenico in alcune forme, Cromo in alcune forme, ecc.).

 

Servizi & Sistemi, ricordando quindi l’obbligo normativo citato, resta a vostra disposizione per chiarimenti sull’adempimento e per l’assistenza tecnica necessaria per la redazione della relazione.