Addestramento dei lavoratori: novitą della Legge 215/2021

10/01/2022
L’addestramento nella Legge 215/2021

La Legge 215/2021 ha introdotto interessanti novità in materia di addestramento dei lavoratori.

Anzitutto tale provvedimento ha introdotto all’articolo 37 comma 5 delD.Lgs.81/08 il seguente periodo: “l’addestramento consiste nella provapratica, per l’uso  corretto e in  sicurezza  di  attrezzature,   macchine,   impianti,   sostanze, dispositivi,  anche  di   protezione  individuale;   l’addestramento consiste, inoltre, nell’esercitazione applicata, per le procedure di lavoro in  sicurezza.  Gli interventi di addestramento effettuati devono essere tracciati in apposito registro anche informatizzato”.

Ricordiamo che tale nuova previsione all’interno del D.Lgs.81/08 si aggiunge a quella già contenuta nell’art.2 del medesimo decreto (rimasta invariata) che definisce l’addestramento come il “complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro” (art.2 comma 1 lett.cc)D.Lgs.81/08).

Altre novità in materia di addestramento sono poi rinvenibili nella nuova normativa sulla sospensione dell’attività imprenditoriale.

In particolare, il nuovo Allegato I del D.Lgs.81/08 al punto 3 prevede, tra le gravi violazioni atte a far scattare l’adozione da parte dell’Organo di Vigilanza del provvedimento di sospensione, anche quella consistente nella “mancata formazione ed addestramento” (con previsione di una somma aggiuntiva - ai fini della revoca - dell’importo di € 300 per ciascun lavoratore interessato).