Servizi

Qualità ed Organizzazione. Assistenza allo sviluppo di sistemi di gestione qualità secondo UNIENISO 9000, ambiente UNIENISO 14000 e sicurezza OSHAS 18000; Sistemi Integrati qualità - sicurezza – ambiente; EMAS; ECOLABEL; Mantenimento e miglioramento del sistema post – certificazione, visite ispettive e di sorveglianza; sistemi qualità rifiuti (regolamenti UE End-of-Waste).

Certificazioni – Marcature CE.   Omologazione, certificazione e marcatura CE di macchine e prodotti; Manualistica e Verifica di conformità macchine - impianti – prodotti; Dichiarazione di conformità; Perizie legali ed asseverate;
Applicazione Direttiva PED per apparecchiature a pressione; Assistenza certificazione parchi avventura e acrobatici

Qualificazione – Appalti. Assistenza alle imprese per la Qualificazione secondo il nuovo regolamento (DPR 34/2000) introdotto ai sensi della Legge “Merloni” 109/94  (istruzione e presentazione della pratica, tenuta dei rapporti con le SOA, ecc..)
Supporto agli Enti Pubblici e/o privati nel sistema di affidamento degli appalti, nella verifica degli iter burocratici e dei requisiti delle imprese.

Sicurezza sul lavoro.  Check-up aziendale completo con valutazione dei rischi, adeguamento degli impianti, dell'ambiente e del processo produttivo; Igiene del lavoro;
Sicurezza cantieri: direzione lavori, coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione, piani di sicurezza generali e specifici – PSC – PSS - POS, piani montaggio ponteggi PIMUS, monitoraggio cantieri;


Fornitura di Dispositivi di ancoraggio strutturali (sistemi anticaduta / linee vita) per interventi in quota su coperture, facciate ed infissi progettati secondo la norma tecnica UNI EN 795 e redazione del “fascicolo tecnico”;
Antincendio: Richieste Certificato Prevenzione Incendi, pratiche Vigili del Fuoco; Collaudo impianti tecnologici; Pratiche ISPESL - INAIL; Medicina del lavoro;
Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione – Applicazione Direttiva ATEX;
Valutazione dell'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche;
Fornitura, assistenza all’uso e alla corretta scelta di: cartellonistica di sicurezza; Dispositivi d Protezione Individuale; Sistemi Anticaduta; Cassette di Pronto Soccorso.
ASSUNZIONE DELL’INCARICO, CON RESPONSABILITÀ, DEL RUOLO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ESTERNO PER LE AZIENDE E ENTI PUBBLICI.

040mFormazione e risorse.  Sede accreditata dalla Regione per la Formazione.
Corsi e stage nei settori della qualità, della sicurezza, dell’ecologia e dell’ambiente (corsi per: Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione, Rappresentanti dei Lavoratori, Addetti alla gestione emergenze antincendio e al Pronto Soccorso, ecc.);

Iniziative formative generali per la qualifica professionale (uso attrezzature, uso software, ecc.); Organizzazione di corsi e seminari formativi e informativi.

Visualizza corsi in programma

Ambiente. Indagini ambientali e valutazione di impatto ambientale;
Indagini fonometriche e zonizzazione acustica del territorio; Emissioni in atmosfera;
Misure elettrosmog (campi elettromagnetici);
Acque e scarichi industriali; Rifiuti (MUD, contabilità “verde” e smaltimento); Impianti per l'abbattimento e depurazione (fumi, polveri, rumore ecc.);
Amianto (piani di bonifica e di lavoro, coordinamento per la rimozione e lo smaltimento, prove a strappo per verifica stato coperture);
Piani di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati.


043sfumata

Rapporti con gli Enti . Autorizzazioni e pratiche inerenti alle attività; rapporti con gli Enti di controllo; gestione pratiche infortuni.

Contabilità Industriale - Tecnica di controllo della gestione aziendale.

POLIAMBULATORIO SEBINO. Divisione della Servizi & Sistemi S.r.l. –
MEDICINA DEL LAVORO e altre branche specialistiche.

Finanziamenti.   Promozione ed istruzione di pratiche per finanziamenti agevolati, a supporto dello sviluppo aziendale e degli Enti Pubblici.

Privacy. Gestione degli Adempimenti introdotti dal D.Lgs. 196/2003 relativo alla sicurezza del trattamento dei dati personali. Redazione del Documento Programmatico della sicurezza.